Tu sei qui

Area alunni con B.E.S. (Bisogni Educativi Speciali)

1) ALUNNI CON DISABILITA’

Legge 104/1992 e linee guida 4 agosto 2009

2) ALUNNI CON DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento)

Dislessia
Disgrafia
Discalculia
Disortografia

Legge 170/2010 e linee guida 12 luglio 2011

3) ALTRI BES

ALUNNI CON SVANTAGGIO SOCIO-ECONOMICO, LINGUISTICO, CULTURALE 
ALUNNI CON DEFICIT DELL’ATTENZIONE E DELL’IPERATTIVITA’ (ADHD)
ALUNNI CON FUNZIONAMENTO COGNITIVO LIMITE (borderline)

Direttiva ministeriale dicembre 2012

Linee guida MIUR febbraio 2014

Modulistica Area B.E.S.

Modelli P.E.I (alunni DVA)

Normativa di riferimento

Materiale di consultazione

Link utili

CTS (Centro territoriale di supporto)

CTI (Centro territoriale per l'inclusione)

AID (Associazione Italiana Dislessia)

GLI (Gruppo di lavoro per l'integrazione): elabora il PAI (Piano Annuale per l’Inclusività) a giugno, poi deliberato dal Collegio Docenti. Il PAI va inteso come un documento in cui si esplicitano le linee culturali, pedagogiche, operative e di gestione delle risorse della scuola e che va logicamente collegato al POF.