Tu sei qui

Salute e benessere

Contenuto in: 

Il nostro Istituto fa parte della Rete di scuole che promuovono salute
 

Nuovo catalogo ATS a.s. 2021-22: "La salute a scuola: progettare in Rete"

COSTRUIRE LA SALUTE 2019-2020: Programma di Promozione della Salute dell’ATS della Val Padana per le scuole di ogni ordine e grado (scarica a questo link)

 

opuscolo

PUBBLICATO IL NUOVO OPUSCOLO IN FORMATO EBOOK “SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE IN LOMBARDIA”
A questo link potete consultare e scaricare l’ebook della pubblicazione “SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE IN LOMBARDIA, una rete che sostiene il cambiamento”.

 

                             

 

youtubeRETE DELLE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE E’ ORA ANCHE UN CANALE YOU TUBE

E’ stato attivato il canale YOU TUBE della RETE SPS Lombardia sul quale potete vedere e condividere i filmati di presentazione della Rete Lombarda e delle 12 reti provinciali (accedi da questo link).

 

I VALORI FONDAMENTALI DELLE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE

Equità -  Un accesso equo per tutti all’istruzione e alla salute
Sostenibilità  - Salute, istruzione e sviluppo sono correlate tra loro, con attività e programmi implementati in modo sistematico nel lungo periodo.  
Inclusione -  La diversità viene valorizzata. Le scuole sono comunità di apprendimento nelle quali tutti si sentono accolti e rispettati.
Empowerment -  Tutti i membri della comunità scolastica sono coinvolti attivamente  
Democrazia  - Le Scuole che Promuovono Salute si fondano sui valori della democrazia

I PILASTRI DELLE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE

Approccio globale alla salute: l’educazione alla salute è combinata allo sviluppo di politiche scolastiche, all’ambiente scolastico, alle abilità di vita e coinvolge l’intera comunità scolastica.  
Partecipazione: esiste un senso di appartenenza tra gli studenti, il personale scolastico e i genitori.  
Qualità scolastica:  sono favoriti migliori processi di insegnamento e di apprendimento e migliori risultati, con alunni in salute che imparano meglio e un personale in salute che lavora meglio.  
Evidenza:   si sviluppano nuovi approcci e pratiche basati sulla ricerca esistente ed in corso.  
Scuola e comunità:  le scuole sono soggetti attivi per lo sviluppo di comunità  

(Tratto da la "Dichiarazione di Odense")

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Aggiornamento LINEE DI ORIENTAMENTO per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo
Legge Regionale 7 febbraio 2017, n. 1
: disciplina degli interventi regionali in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.

www.cyberbullismolombardia.it

7 febbraio: Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo

Dopo aver svolto il progetto "Bullismo? Ascoltiamoci!", condotto dalla psicologa scolastica, dott.ssa Brunelli, gli alunni della classe 1^B della scuola secondaria hanno elaborato un lavoro di sintesi delle azioni da mettere in atto per contrastare il bullismo tra pari.

Iniziative a.s. 2019-20 relative alla promozione della salute e del benessere degli alunni

- AVIS (sc. primaria e secondaria)
- L'orto a scuola
- Stagioni e vita (sc. infanzia)
- Igiene orale (sc. infanzia)

- Ludopatie (sc. secondaria)
- Progetto "Sapori e colori a scuola" (verticale d'Istituto)
- Iniziative promosse da Coldiretti (MN) - "Educazione alla Campagna Amica"

- Progetti di contrasto e prevenzione al bullismo/cyberbullismo (sc. secondaria)

Iniziative della Rete delle Scuole che Promuovono Salute - Lombardia (Coronavirus)

Il nostro Istituto ritiene importante la dimensione bio-psico-sociale della salute e per questo motivo segnala che la Rete di Scuole che Promuovono Salute – Lombardia ha dedicato una pagina del proprio sito, sulla quale è possibile trovare strumenti e/o iniziative messe in atto dalle scuole, associazioni  per favorire il benessere di tutti gli studenti, nelle varie fasce d’età e delle intere famiglie costrette nelle loro case in questo particolare e difficile periodo.
Maggiori dettagli nella lettera della Cabina di Regia della Rete SPS (clicca qui) e nei link delle iniziative (clicca qui).

Link ATS Val Padana per scuola e famiglie

Di seguito vengono riportati link utili di ATS Val Padana dedicati alla scuola e alle famiglie:

https://www.ats-valpadana.it/scuola-e-coronavirus...

https://www.ats-valpadana.it/info-utili-per-scuole-e-genitori

I seguenti video sono stati utilizzati per affrontare le diverse tematiche inerenti l'uso delle nuove tecnologie e di prevenzione al bullismo/cyberbullismo, con il supporto della psicologa:

DIPENDENZA DA INTERNET

SE MI POSTI TI CANCELLO – BLACK OUT

https://youtu.be/qAB9xgtNGrY

IPERCONNESSI

https://youtu.be/TJdEuQndU_g

https://youtu.be/Hcw27Yssjl8

QUANDO TI CONNETTI, CONNETTI ANCHE LA TESTA

https://youtu.be/BqtnYcfgLbM

Corsi del personale scolastico

- primo soccorso pediatrico per la disostruzione delle vie aeree
- uso defibrillatore (alcune unità scolastiche sono dotate di apparecchio defibrillatore)
- primo soccorso
- somministrazione farmaci
- bullismo e cyberbullismo:
                 > Prima attuazione della L.r. 7 febbraio 2017, n. 1
                 > L'attività di prevenzione e contrasto del cyberbullismo

                 > Aspetti educativi, psicologici e sociali del bullismo e del cyberbullismo
                 > Le conseguenze del bullismo
                 > Web reputation: la gestione della comunicazione in rete
                 > Web reputation: istruzioni per l'uso

 


Pidocchi

 

Cosa fare in caso di pediculosi       

 

                              

Documentazione relativa alla somministrazione dei farmaci salvavita in ambito scolastico