La polizia locale intercomunale in accordo con l'amministrazione comunale di Roverbella ha organizzato un'iniziativa, di cui si allega volantino.
La polizia locale intercomunale in accordo con l'amministrazione comunale di Roverbella ha organizzato un'iniziativa, di cui si allega volantino.
La Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie è una ricorrenza annuale di sensibilizzazione e mobilitazione in ricordo delle vittime delle mafie in Italia e nel mondo organizzata a partire dal 1996 dalla rete di associazioni antimafia "Libera". Per commemorare questa giornata, le classi della scuola Secondaria di Primo Grado di Roverbella hanno riflettuto sul tema della legalità attraverso molteplici attività (canzoni, lanalisi di testi, ocandine, cartelloni, Jamboard ecc.).
Il dirigente Scolastico, Prof.ssa Roberta Longo, augura a tutti voi e alle vostre famiglie una serena e felice Pasqua (per il biglietto di auguri ved. allegato).
Si comunica che nel periodo di sospensione delle attività didattiche durante il periodo pasquale (dal 6 all'11 aprile 2023), gli uffici di segreteria saranno aperti al pubblico dalle ore 10.30 alle ore 12.
I genitori dei ragazzi delle classi seconde della Scuola Secondaria del nostro IC, sono invitati a partecipare all’incontro online (giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 17.30 alle ore 19.00) con la psicologa scolastica, dott.ssa Brunelli, che illustrerà gli esiti del progetto svolto con i ragazzi e, insieme all’animatrice digitale di Istituto, fornirà suggerimenti e consigli per supportare e guidare i ragazzi all’uso consapevole delle nuove tecnologie e di Internet (ved. invito in allegato pdf).
Venerdì 27 gennaio, in occasione della “Giornata della Memoria”, gli alunni e i docenti della Scuola Secondaria si sono impegnati nel realizzare una manifestazione celebrativa che ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di cittadini e famigliari. Protagonista principale dell’evento è stato il silenzio, intervallato da esecuzioni strumentali e corali realizzate dal vivo e da recitazioni di testi poetici e letture di brani estrapolati da testimonianze autentiche di sopravvissuti alla Shoah (ved. articolo completo allegato in pdf).
Sabato 25 marzo dalle ore 10 alle 11, le famiglie degli alunni della scuola dell'Infanzia sono invitate ad un incontro online sul tema "L'uso dei dispositivi elettronici... rischi, danni e benefici". Per partecipare all'incontro basta collegarsi al link presente nella circolare allegata.
In questi giorni sono in corso dei lavori di manutenzione alle linee telefoniche, ci scusiamo per eventuali disservizi.
Si comunica che il documento di valutazione relativo al I Quadrimestre sarà pubblicato sulla bacheca genitori del registro elettronico Argo a partire dalle ore 13 di giovedì 16 febbraio 2023 (ved. circolare e disclaimer privacy allegati).
La Scuola Secondaria di I Grado dell'IC di Roverbella ha organizzato una performance celebrativa in occasione della Giornata della Memoria (ved. invito)
Prosegue anche nel 2023 il percorso culturale sulla Giornata della Memoria, rivolto a tutta la cittadinanza ed in particolar modo ai ragazzi del nostro Istituto Comprensivo.
Come Sindaco e come Amministrazione comunale teniamo particolarmente a promuovere occasioni di incontro e di riflessione sul tema della memoria, perché quanto accaduto in passato non si ripeta mai più. Il 27 gennaio è la Giornata dedicata, ma il nostro impegno è quello di tenere vivi ogni giorno i valori della democrazia e della libertà.
In virtù dell’elezione del Consiglio regionale e del Presidente di Regione Lombardia, i seguenti locali scolastici saranno sede di seggio elettorale e pertanto saranno a disposizione dell’amministrazione comunale dal pomeriggio di venerdì 10 febbraio sino all’intera giornata di martedì 14 febbraio 2023:
- scuola primaria di Roverbella (sede principale) sede delle classi 2a-2b-3a-3b-4a-4b-5a-5b-5d
- scuola primaria di Malavicina
- scuola dell’infanzia di Castiglione M.no
Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’ATS Val Padana comunica che, a seguito dalla Circolare del Ministero della Salute n. 0001398-13/01/2023- DGPREDGPRE-P, di pari oggetto, si estende la raccomandazione della dose di richiamo ai bambini nella fascia di età 5-11 anni (compresi) che presentino condizioni di fragilità. (ved. circolare)
La Rilevazione “Dati generali” è prevista dal Piano Statistico Nazionale e rientra tra le rilevazioni con obbligo di risposta. Si invita a prendere visione della relativa nota e dell’informativa allegata.
Alla luce della recente deliberazione della Giunta della Regione Lombardia N° XI / 7256 del 07/11/2022, in considerazione dell’avvenuta annessione delle scuole di Castelbelforte all’IC di Roverbella a partire dall’anno scolastico 2023-2024, si comunica che le iscrizioni degli alunni, che nell’a.s. 2023-24 frequenteranno il primo anno della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado di Castelbelforte, dovranno essere effettuate in modalità cartacea presso la segreteria dell’IC di Roverbella (per tutte le info si vedano i documenti allegati).
Nei giorni 19, 20 e 21 dicembre le scuole primarie di Malavicina e Roverbella sono state punti di raccolta di offerte libere portate dai bambini a nome personale e della propria famiglia in favore della CARITAS locale. (ved. evento completo allegato in pdf)
Ecco le bellissime esperienze vissute nel mese di dicembre dai bambini della scuola dell’infanzia di Malavicina (CLICCA QUI per leggere l'articolo completo)
Il dirigente Scolastico, Prof.ssa Roberta Longo, augura a tutti voi e alle vostre famiglie un sereno Natale e un Felice Anno Nuovo (per il biglietto di auguri ved. allegato)
In occasione delle festività natalizie il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e il vicedirettore dell'USR Lombardia, Luciana Volta, hanno inviato a tutta la comunità scolastica i loro auguri (per le lettere complete ved. allegati)
L'ASST di Mantova, d’intesa con ATS della Val Padana, organizza open-day dedicati a bambini e ragazzi in fascia di età compresa tra i 2 e i 17 anni, ai quali sarà offerto il vaccino anti-influenzale spray nasale (per maggiori informazioni ved. circolare allegata).
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.