Tu sei qui

Consiglio d'Istituto

 

Il Consiglio d'Istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.
Spetta al consiglio l'adozione del regolamento interno dell'istituto, l'acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonchè allo svolgimento di iniziative assistenziali.

Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di intersezione, di interclasse, e di classe, ha potere deliberante sull'organizzazione e la programmazione della vita e dell'attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l'autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare adotta il Piano dell'offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti.

Inoltre il consiglio di circolo o di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di intersezione, di interclasse o di classe; esprime parere sull'andamento generale, didattico ed amministrativo, dell'istituto, stabilisce i criteri per l'espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
Composizione:

Il Consiglio d'Istituto è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 8 dei genitori degli alunni, il dirigente scolastico; è presieduto da uno dei membri eletto tra i rappresentanti dei genitori degli alunni.
 

Regolamento del Consiglio di Istituto   

(pdf 43,73 Kb)

Presidente:
Coghi Federico

Vice presidente:
Marchi Alessia

 

Dirigente:
Prof.ssa Roberta Longo

 

Genitori:

Coghi Federico
Marchi Alessia
Gazzina Gianfausto
Lovatti Arianna
Roveroni Arianna
Bonafini Francesca
Brentegani Cristina
Panizza Cristina

Docenti:

Ventrice Grazia
Speranzini Cristina
Piccoli Vittoria
Bassetto Sonia
Alicandro Laura
Lorenzi Francesca
Guerra Eleonora
Guerreschi Maria Angela

Personale A.T.A.

Chindamo Gianpiero
Prandini Ines

Integrazione Regolamento d'Istituto per svolgimento delle riunioni degli Organi collegiali in modalità telematica (a.s. 2020/21)

ORGANO DI GARANZIA (aa.ss. 2021/24)

E' costituito presso l' I.C. di Roverbella, ai sensi dell'articolo 5, comma 2, del Decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998 n. 249, l'Organo di Garanzia (O.G.). Tale organo si basa sul principio per cui la scuola è una comunità, all'interno della quale ognuno ha il diritto/dovere di operare al fine di trovare modalità di comportamento adeguate per promuovere ed assicurare una serena convivenza attraverso una corretta applicazione delle norme.
Le sue funzioni sono:
● prevenire e affrontare tutti i problemi e conflitti che possano emergere nel rapporto tra studenti e personale della scuola, ed avviarli a soluzione;
● esaminare i ricorsi presentati in seguito all'irrogazione di una sanzione disciplinare. Il funzionamento dell'O.G. è ispirato a principi di collaborazione tra scuola e famiglia, anche al fine di rimuovere possibili situazioni di disagio vissute dagli studenti nei confronti degli insegnanti o viceversa.

L'Organo di Garanzia, nominato dal Consiglio di Istituto, è composto da:
● Presidente: Dirigente scolastico: prof.ssa Roberta Longo
Membri designati dal C.I.:
● due genitori: Coghi Federico, Marchi Alessia
● quattro docenti: Ventrice Grazia, Speranzini Cristina, Piccoli Vittoria, Bassetto Sonia
● un rappresentante del personale ATA: Chindamo Gianpiero

Regolamento dell'Organo di Garanzia