Tu sei qui

Coronavirus: tutte le comunicazioni aggiornate

A.S. 2022-2023

- Dose di richiamo vaccinazione anti Covid-19

Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’ATS Val Padana comunica che, a seguito dalla Circolare del Ministero della Salute n. 0001398-13/01/2023- DGPREDGPRE-P, di pari oggetto, si estende la raccomandazione della dose di richiamo ai bambini nella fascia di età 5-11 anni (compresi) che presentino condizioni di fragilità. (ved. circolare)

- Campagna di vaccinazione anti Covid-19

Si comunica che, a seguito dalla Circolare del Ministero della Salute n. 0040319-23/09/2022-DGPRE-DGPRE-P avente ad oggetto “Aggiornamento delle indicazioni sull’utilizzo dei vaccini a m-RNA bivalenti”, sono disponibili sul sito dell’ATS della Val Padana le modalità di prenotazione della vaccinazione anti Covid – 19 per tutti i soggetti interessati (ved. nota ATS).

- Aggiornamento indicazioni Covid-19 - da Ats Valpadana

Si invita a prendere visione dei documenti relativi all'aggiornamento delle indicazioni Covid-19 da parte di Ats Valpadana: Nota ATS Valpadana, tabellone sorveglianza Covid, le nuove regole anti Covid-19 per la Scuola.

- Riattivazione n° verde per genitori alunni in sorveglianza per SARS-CoV-2

In merito all’imminente ripartenza dell’anno scolastico 2022/2023, si informa che l’ATS della Val Padana è stato riattivato, a partire dal 01.09.2021, il numero verde: 800296300 (ved. circolare).

A.S. 2021-2022

 

- Ordinanza Ministero della Salute 28 aprile 2022 e Nota ATS Val Padana Prot. n. 38569/22

Si invita a prendere visione dell'Ordinanza Ministero della Salute 28 aprile 2022 e della Nota ATS Val Padana Prot. n. 38569/22.

- Aggiornamento delle misure di sorveglianza sanitaria in ambito scolastico - DL 24 marzo 2022, n. 24

Si trasmettono i documenti relativi all'aggiornamento delle misure di sorveglianza sanitaria in ambito scolastico: DL 24 marzo 2022, n. 24; Circolare n.19680 del 30/03/2022 del Ministero della Salute; Nota ATS Val Padana "Aggiornamento delle misure di sorveglianza sanitaria in ambito scolastico".

- Emergenza Ucraina – accesso a scuola

L'ATS Val Padana comunica che, in coerenza con il protocollo regionale per la gestione sanitaria dei migranti provenienti dall’Ucraina del 10.03.2022, per l’eventuale accesso a scuole/servizi per l’infanzia rimangono valide le norme vigenti per l’obbligo vaccinale (ved. circolare).

- Emergenza Ucraina - comunicazione ATS Val Padana

Si comunica che sul sito dell’ATS della Val Padana è stata creata la sezione Emergenza Ucraina dove è possibile conoscere le modalità adottate in merito alla gestione sanitaria e sociosanitaria dei profughi dell’Ucraina, al fine di garantire, in stretta collaborazione con le ASST territoriali, tutte le misure di accoglienza, prevenzione e supporto ai soggetti rifugiati attraverso prestazioni offerte gratuitamente dal SSR.

- Gestione sanitaria di bambini e ragazzi provenienti dall’Ucraina

Si invita a prendere visione delle indicazioni di ATS Val Padana relativamente alla gestione sanitaria di bambini e ragazzi provenienti dall’Ucraina.

- Campagna vaccinale anti Covid-19: accesso libero 25 e 26 febbraio per tutte le fasce d'età

ATS Val Padana informa che sono stati organizzati percorsi dedicati con accesso libero sia nell'ambito dell'offerta vaccinale per l’età pediatrica (Open Day riservati alla fascia di età 5 -11 anni) sia nell’ambito dell’offerta vaccinale per gli adolescenti e gli adulti (fascia di età over 12 anni). Al riguardo, si invita a prendere visione del comunicato e delle locandine di Mantova, Cremona e Crema relativi all’iniziativa.

- Vaccini anti Covid-19: accesso libero per alcune fasce di età

Grazie alla disponibilità delle ASST di Cremona, Crema e Mantova sono stati organizzati, oltre alla attività ordinaria, percorsi dedicati con accesso libero sia nell'ambito dell'offerta vaccinale per l’età pediatrica - Open Day riservati alla fascia di età 5 -11 anni – sia nell’ambito dell’offerta vaccinale per gli adolescenti e gli adulti (fascia di età over 12 anni) nelle giornate e fasce orarie come riportato dal calendario e dalla locandina.

- Funzioni portale ATS per tutti i cittadini

Si comunica che sul portale ATS della Val Padana sono state attivate alcune funzioni utili per tutte le famiglie. Si invita a leggere la circolare per tutte le informazioni dettagliate.

- Gestione dei casi di positività da Covid-19 in ambito scolastico

In merito all’attuazione delle indicazioni relative alla gestione dei casi di positività da Covid-19 in ambito scolastico, disposte dal Decreto Legge n.5 del 04/02/2022, si forniscono le ultime indicazioni attraverso alcune locandine riguardanti la nuova normativa in tema di sorveglianza sanitaria, prodotte dall’ ATS della Val Padana: infanzia, primaria, secondaria, contagi extra scolastici.

- Vademecum gestione Covid-19 in ambito scolastico

Si invita a prendere visione del vademecum contenente le misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19.

- Le nuove regole anti Covid-19

Si invita a prendere visione della locandina di ATS Val Padana  e di quella di Regione Lombardia contenenti le nuove regole anti Covid-19.

- D.L. n.5 del 4 febbraio 2022: nuova gestione casi Covid-19 a scuola

Si comunica che il D.L. n. 5 del 4 febbraio 2022 introduce nuove misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività didattiche nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo. Si invita a prendere visione della CIRCOLARE con tutte le informazioni relative alle ultime disposizioni in materia di gestione dei casi Covid.

- Open Day vaccinazione anti-Covid per bambini fascia 5-11 anni

Si comunica che è stato programmato per le giornate di sabato 5 e domenica 6 febbraio p.v., un Open Day dedicato alla vaccinazione anti-Covid per i bambini della fascia 5-11 anni, prevedendo un accesso libero con percorsi dedicati. Al riguardo, si trasmette la locandina relativa all’iniziativa per la provincia di Mantova.

- Sorveglianza Covid-19 a scuola – precisazioni e tabella sinottica regionale 28.1.2022

Alla luce del Decreto Legge n.1 del 7.1.2022 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza Covid-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”, si invita a prendere visione della circolare di ATS Val Padana e della tabella sinottica aggiornata delle indicazioni regionali, versione del 28.1.2022.

- Indicazioni per il rientro a scuola

In coerenza con le recenti indicazioni regionali ed in particolare con la circolare regionale G1. 2022.0005769 del 25.1.2022 ad oggetto “Indicazioni alle ATS per l’effettuazione dell’accordo integrativo regionale della pediatria di libera scelta “Adotta una scuola” per fronteggiare l’emergenza Covid-19 nelle scuole”, si trasmettono le ultime indicazioni utili per il rientro a scuola.

- Informativa urgente per scuole e genitori

Si invitano i Sigg.ri genitori a prendere visione dell'importante informativa di ATS Val Padana relativamente alle segnalazioni dei casi positivi da parte degli Istituti Scolastici sul Portale Scuole.

- Precisazione sulle modalità di tampone in farmacia

ATS Val Padana ricorda che, in coerenza con le indicazioni regionali in merito alla gestione dell’attività diagnostica Covid-19 nel setting scuola, il requisito necessario per accedere alla prestazione del tampone nelle farmacie aderenti è presentare la stampa della comunicazione di isolamento/quarantena
nominale inviata da ATS oppure il modulo di sorveglianza attiva con logo ATS che la scuola scarica direttamente dal portale scuole e trasmette alle famiglie interessate (ved. circolare).

- Sorveglianza Covid19 a Scuola – gennaio 2022

Con riferimento al decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore", si trasmette lo schema sinottico delle modalità attuative sorveglianza a scuola, elaborato dalla Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, unitamente alla circolare Prot. n. 2025/22 di ATS Val Padana.

- Precisazioni invio documentazione Covid a infocovid@icroverbella.edu.it

Si ricorda ai Sigg.ri genitori che tutta la documentazione relativa al Covid-19 (fine isolamento/quarantena, esito tamponi, ecc.) propria o dei/delle propri/e figli/e deve essere inviata alla casella di posta elettronica infocovid@icroverbella.edu.it e NON all’indirizzo mail dell’IC di Roverbella (ved. circolare).

- Gestione casi Covid-19: informazioni per la popolazione

Si invita a prendere visione dello schema sinottico trasmesso da Regione Lombardia in tema di sorveglianza sanitaria, utile strumento per comunicare le attuali modalità di gestione dei casi Covid-19 e dei relativi contatti extrascolastici. La tabella illustra le modalità di rientro a scuola da adottare nei confronti di contatti di caso di soggetti positivi in ambito familiare.

- Nuove modalità di gestione dei casi di positività all'infezione da SARS-CoV-2

Nuove modalità di gestione dei casi di positività all'infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico alla luce dell’art. 4 del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 e delle prime indicazioni operative contenute nella Nota del Ministero dell'Istruzione e Ministero della Salute n. 11 dell' 8 gennaio 2022 (ved. circolare).

- Modalità rientro alunni - comunicazione urgente di ATS Val Padana

Si comunica che ATS Val Padana ricorda che ad oggi non esistono indicazioni regionali o ministeriali che prevedano la necessità di attivare screening/test preventivi per la ripresa delle lezioni. Pertanto, per evitare inutili attese da parte delle famiglie e inutili assembramenti nonché disagi organizzativi per i
Punti Tampone, si richiede cortesemente alle famiglie di rispettare tale indicazione (ved. circolare).

- Green pass per alunni di 12 anni che utilizzano lo scuolabus

Si comunica che l’Ufficio Scuola del Comune di Roverbella ha chiesto alla scuola di informare le famiglie che gli alunni della scuola secondaria di I grado, che hanno già compiuto 12 anni, dal 10/01/2022 potranno salire sullo scuolabus solo se provvisti di green pass (ved. circolare).

- Aggiornamento indicazioni ATS Val Padana - gestione Covid-19

Si invita a prendere visione delle importanti comunicazioni di ATS Val Padana relative a:
- aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento
- ulteriori indicazioni valide solo per il periodo della sospensione dell’attività didattica per le Festività 2021/2022 (sino al 9 gennaio 2022)
- gestione attività diagnostica Covid in ambito scolastico
- interruzione del percorso rapido tamponi per i soggetti sintomatici a scuola

- Vaccinazioni anti Covid-19 – Speciale bambini

ATS Valpadana segnala che Regione Lombardia ha inteso realizzare una maratona social per approfondire il tema della vaccinazione anti Covid-19 in età pediatrica (fascia 5 – 11 anni) e rispondere in diretta ai dubbi e alle domande di famiglie e genitori attraverso la voce dei professionisti clinici e sanitari (ved. LOCANDINA e COMUNICAZIONE EVENTO).

- Precisazioni ATS Val Padana – riammissione in collettività

Si comunica che ATS Val Padana, con nota prot. 94230/21 del 3/11/2021, ricorda che a seguito del periodo di quarantena - per i contatti stretti – la riammissione in collettività è rappresentata dal “provvedimento/comunicazione di fine quarantena rilasciato da ATS”, precisando inoltre che per i contatti stretti non è richiesto alcun certificato rilasciato dal Medico di Medicina Generale/ Pediatra di Famiglia (ved. circolare).

- Modalità di rientro degli alunni da quarantena/isolamento/malattia

Si invitano i Sigg.ri genitori a prendere visione del documento contenente le modalità di rientro degli alunni dopo assenza per quarantena/isolamento/malattia (CLICCA QUI).

- Esecuzione dei test antigenici rapidi in farmacia

Si comunica che ATS Val Padana rende noto che dal 28 settembre è stata inibita, sul sistema regionale, la possibilità di prenotare tamponi antigenici rapidi attraverso il SSR anche per i contatti stretti di caso (ved. circolare).

- Legge n.133/2021- Conversione in legge del DL n.111/2021

Si comunica che il 1° ottobre 2021 è pubblicata in G.U. la Legge 24 settembre 2021, n. 133: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, recante misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti, che è entrata in vigore il giorno successivo alla pubblicazione (ved. circolare).

- Decreto costituzione Comitato Anti Covid-19

Si invita a prendere visione del Decreto di costituzione COMITATO ANTI COVID-19 per l’applicazione e la verifica del protocollo anti-contagio d’Istituto.

- Proroga accesso libero ai centri vaccinali per la fascia d'età 12-19

Si comunica che, nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta vaccinale COVID promossa da Regione Lombardia, ATS Val Padana informa che è stato prorogato l’accesso libero senza prenotazione nei centri vaccinali Covid del territorio per i ragazzi della fascia di età 12-19 anni, per tutta la settimana che va da lunedì 13 a domenica 19 settembre (CLICCA QUI).

- Tamponi antigenici rapidi per studenti e personale scolastico

Si comunica che ATS Val Padana precisa che l’accesso ai tamponi antigenici rapidi, è strutturato, in base alle diverse fasce d’età, come riportato nella circolare (CLICCA QUI).

- Obbligo esibizione certificazione verde Covid-19 per accesso alle scuole

In base al D.L. n. 122 del 10 settembre 2021, a partire dal giorno 11/09/2021 e fino al 31/12/2021 – termine di cessazione dello stato di emergenza - al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque acceda alle strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative deve possedere ed è tenuto ad esibire la certificazione verde COVID-19. La disposizione non si applica ai bambini, agli alunni, agli studenti e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica di esenzione, rilasciata secondo i criteri definiti con Circolare del Ministero della salute (ved. CIRCOLARE).

- Piano di rientro - organizzazione plessi per avvio a.s. 2021/22

Si invita a prendere visione dell’organizzazione aggiornata di ciascuna unità scolastica dell’I.C. di Roverbella e delle indicazioni operative per l’avvio dell’a.s. 2021-22 (CLICCA QUI).

- Regole anti COVID-19 per gli alunni e le rispettive famiglie

Si trasmette il prontuario delle regole da seguire al fine di contenere il rischio da contagio da virus COVID- 19 (CLICCA QUI).

- Informativa per l'accesso ai locali scolastici

Si invita a prendere visione delle disposizioni relative all'accesso ai locali scolastici (CLICCA QUI).

- Disposizioni per l’avvio dell’anno scolastico in presenza e in sicurezza

Si invita a prendere visione del documento contenente le disposizioni, funzionali al corretto e regolare svolgimento in presenza delle attività educative e formative. Tali disposizioni potranno subire variazioni o integrazioni, a seguito dell’evolversi della situazione epidemiologica e/o di eventuali nuove linee di intervento per il contenimento della diffusione di COVID 19 (CLICCA QUI).

- Riattivazione numero verde per i genitori degli alunni in sorveglianza sanitaria per SAR-CoV-2

In merito all'imminente ripartenza dell'a.s. 2021/22, si informa che l'ATS della Val Padana riattiverà, a partire dal 1-09-2021, il numero verde 800296300 dedicato unicamente ai genitori di bambini/ragazzi già in sorveglianza sanitaria per SARS-CoV-2 (ved. comunicazione).

- Tamponi antigenici per studenti della Scuola Primaria e Secondaria

A partire dal 23 agosto 2021 e fino al mese di ottobre 2021 compreso, sarà estesa, ai minori di età compresa tra i 6 e i 13 anni, la possibilità di accedere alla prenotazione gratuita di tamponi antigenici (test rapidi), da potersi effettuare ogni 15 giorni, al fine di garantire una tempestiva individuazione di eventuali casi Covid — 19 positivi e prevenire l’insorgenza di possibili focolai in ambito scolastico e familiare (ved. circolare).

A.S. 2020-2021

 

- Nuovo gestionale della sorveglianza sanitaria Covid-19 - ATS Val Padana

Si informa che l'ATS della Val Padana si è dotata di un nuovo software per la gestione della Sorveglianza Sanitaria COVID-19, che introduce importanti elementi innovativi e prevede l'invio in automatico di un SMS al telefono cellulare dei soggetti COVID-19 positivi, per informarli dello stato di positività e dei relativi contatti (ved. circolare allegata).

- Protocollo misure contenimento diffusione del virus (aggiornamento)

Si invita a prendere visione dell'Informativa - “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro” del 6 aprile 2021.

- Aggiornamento sorveglianza sanitaria in ambito scolastico

Si invita a prendere visione della nota n.28602/21 di ATS Val Padana relativa all'aggiornamento sorveglianza sanitaria in ambito scolastico e del vademecum per genitori di bambini e ragazzi frequentanti la scuola (versione aprile 2021).

- Ripresa delle attività didattiche in presenza per le classi 2-3 sc.secondaria dal 12-04-2021

In ottemperanza al D.L. dell’1 aprile 2021 n. 44 e all’Ordinanza del Ministro della Salute del 9 aprile 2021 che pone la Lombardia nella c.d. “zona arancione”, si comunica che a partire da lunedì 12 Aprile 2021 le attività scolastiche e didattiche per il secondo e terzo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado si svolgeranno integralmente in presenza (ved. circolare).

- D.L. 1 aprile 2021, n. 44 – ripresa delle attività didattiche in presenza

In ottemperanza al D.L. dell’1 aprile 2021 n.44, si comunica che dal giorno 8 aprile 2021 al 30 aprile 2021, l’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di I grado sarà assicurata in presenza (ved. circolare).

- Attivazione numero verde per i genitori degli alunni in sorveglianza sanitaria per SARS-CoV-2

L'ATS Val Padana ha attivato il nuovo numero verde 800296300 dedicato unicamente ai genitori di bambini/ragazzi già in sorveglianza sanitaria per SARS-CoV-2, per fornire informazioni rispetto alla situazione di isolamento/quarantena dei soggetti afferenti alla fascia d'età 0-19 anni.

- Covid-19: vademecum per genitori di bambini e ragazzi frequentanti la scuola

Il VADEMECUM è stato realizzato dagli operatori addetti alla sorveglianza sanitaria in ambito scolastico per fornire a tutti i genitori chiare indicazioni per affrontare, insieme ai propri figli, questo particolare e delicato momento di vita della propria famiglia.

- Proroga sospensione delle attività didattiche in presenza dal 15 marzo 2021

In ottemperanza all'Ordinanza del Ministero della Salute del 12 marzo 2021, che pone la Regione Lombardia nella c.d. “zona rossa” e prevede le misure di cui al Capo V del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021, si comunica la proroga della sospensione delle attività didattiche in presenza per tutti gli ordini di scuola, a partire da lunedì 15 marzo 2021, per un periodo di 15 giorni, salvo eventuali ed ulteriori disposizioni (ved. circolare DS).

- Per i genitori: limitazione possibilità didattica in presenza

Si invita a prendere visione dell'importante circolare relativa alle limitazioni della frequenza scolastica in presenza degli alunni in base alle ultime disposizioni emanate (ved. Nota 7-3-21 e Nota 8-3-21).

- Precisazioni erogazione del servizio di istruzione in presenza

Si invita a prendere visione della circolare contenente precisazioni in merito all'erogazione del servizio di istruzione in presenza.

- Eventuali richieste di frequenza scolastica in presenza

Si invita a prendere visione della comunicazione relativa all'eventuale frequenza scolastica in presenza degli alunni figli di alcune categorie di lavoratori.

- Sospensione delle attività didattiche in presenza dal 5 marzo 2021

Si comunica che, così come disposto dall'Ordinanza della Regione Lombardia n.714 del 04/03/2021, le attività didattiche dell'Istituto Comprensivo di Roverbella si svolgeranno "a distanza" a partire dal 05/03/2021 e sino al 14/03/2021, fatte salve ulteriori proroghe/nuove disposizioni nazionali e/o regionali in materia (ved. circolare DS).

- Link ATS Val Padana per scuola e famiglie

Di seguito vengono riportati link utili di ATS Val Padana dedicati alla scuola e alle famiglie:

https://www.ats-valpadahttps://www.ats-valpadana.it/scuola-e-coronavirus...

https://www.ats-valpadana.it/info-utili-per-scuole-e-genitori

- Disposizioni lezioni online classi seconde e terze sc. secondaria
Si invita a prendere visione delle nuove disposizioni di servizio a seguito del DPCM del 14/01/2021. Si comunica che le classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado effettueranno le lezioni in modalità a distanza da lunedì 18 gennaio 2021.

- Ordinanza del Ministero della Salute del 16 gennaio 2021
Si invita a prendere visione dell'Ordinanza del Ministro della Salute che inserisce la Lombardia in uno scenario di massima gravità e livello di rischio alto, cosiddetta "zona rossa".

- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - 14 gennaio 2021
Si invita a prendere visione del DPCM del 14 gennaio 2021.

- Comportamenti da adottare in seguito a rientri dal Regno Unito
Si invita a prendere visione dell'Ordinanza 9 gennaio 2021 contenente ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (rientro dal Regno Unito).

Antinfluenzale: il vaccino spray viene esteso ai ragazzi fino a 18 anni
Il vaccino spray antinfluenzale potrà essere utilizzato in un’unica somministrazione e sarà esteso ai ragazzi fino a 18 anni. La decisione scaturisce dal parere favorevole formulato dal Ministero della Salute e dall’Agenzia Italiana del Farmaco” (CLICCA QUI).

- Comportamenti da adottare in seguito a rientri dall'estero
Si invita a prendere visione della comunicazione ricevuta da ATS Val Padana in merito alla procedura da seguire per coloro che ritornano dall'Estero (CLICCA QUI).

- Classi seconde e terze sc.secondaria: dal 30-11-2020 didattica in presenza
Si comunica che da lunedì 30 Novembre 2020 le classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado di questo Istituto riprenderanno a frequentare le attività didattiche in presenza, come disposto dall'Ordinanza del Ministero della salute del 27/11/2020 e dalle Nuove disposizioni di servizio.

- Ulteriori chiarimenti per utilizzo mascherine
Si invita a prendere visione della circolare relativa ad ulteriori chiarimenti rispetto all'uso della mascherina (clicca qui).

- Uso delle mascherine: dettaglio Nota 5 novembre 2020, n. 1990
Il Capo Dipartimento dott. Marco Bruschi (Ministero Istruzione) ha fatto pervenire in data 9-11-2020 precisazioni riguardo all'uso delle mascherine a scuola. Viene indicato che "A partire dalla scuola primaria, dunque, la mascherina dovrà essere indossata sempre, da chiunque sia presente a scuola, durante la permanenza nei locali scolastici e nelle pertinenze, anche quando gli alunni sono seduti al banco e indipendentemente dalle condizioni di distanza (1 metro tra le rime buccali) previste dai precedenti protocolli, “salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina” (clicca qui).

- Provvedimenti anti-Covid del mese di novembre

- Provvedimenti anti-Covid del mese di ottobre

- Disposizioni organizzative anti Covid-19 per le famiglie
Il Dirigente Scolastico ha emanato le disposizioni organizzative anti Covid-19 per le famiglie degli alunni dell'Istituto Comprensivo di Roverbella per l'a.s. 2020-21 (clicca qui).

- Attivazione casella mail per comunicazioni stato salute Covid-19
Si comunica che tutte le informazioni sul proprio stato di salute/stato di salute del proprio figlio/famigliare concernenti il Covid-19 dovranno essere comunicate esclusivamente al seguente indirizzo: infocovid@icroverbella.edu.it

- Info-Covid ATS Val Padana
Si comunica il link al sito di ATS Val Padana attraverso il quale è possibile conoscere tutte le informazioni/procedure aggiornate relative all'emergenza Covid-19:
http://www.ats-valpadana.it/Templ_cont.asp?IDLivello1=201&IDlivello2=200...

- Protocollo sicurezza anticontagio Covid-19 IC Roverbella
Si invita a prendere visione del Protocollo sicurezza anticontagio Covid-19 dell'IC di Roverbella (aggiornato al 16-09-2020), data l'importanza dello stesso.

- Regione Lombardia - ultime indicazioni aggiornate al 23-09-2020
Data la continua e repentina evoluzione della normativa Covid, si invita a prendere visione dei contenuti, cliccando sul seguente link (aggiornato al 23-09-2020):
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRe...
Si precisa che nella sezione "allegati" della pagina è possibile consultare/scaricare i nuovi moduli aggiornati, forniti dalla Regione Lombardia.

- FAQ di ATS Val Padana - Riavvio scuole
Si invita a prendere di quanto pubblicato da ATS Val Padana (FAQ) in merito a domande legate a indicazioni Covid-19 per le scuole.

- Informazioni relative ai rientri dall'estero per le scuole
Come previsto dal DPCM del 07/09/2020 - Allegato D - "Allegato 21 - Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell'infanzia", l'ATS della Val Padana comunica il percorso dedicato atto alla gestione dei rientri dall'estero (clicca qui).

- Fornitura mascherine chirurgiche agli alunni
Si comunica che la Struttura del Commissario Straordinario per l'emergenza Covid ha avviato la distribuzione di mascherine monouso di tipo chirurgico per tutto il personale scolastico e per tutti gli studenti (ved. circolare).

- Integrazione al Patto educativo di corresponsabilità scuola-famiglia
Si invitano i Sigg.ri genitori a prendere visione e ad aderire al Patto educativo di corresponsabilità scuola-famiglia (Appendice prevenzione Covid-19), approvato con delibera del Consiglio di Istituto n. 50/12-2 del 11/09/2020 per le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria.

- Circolare informazioni/disposizioni riapertura scuola a.s. 2020/21
Si invita a prendere visione della circolare relativa alle disposizioni per la riapertura della scuola a.s. 2020/21 (clicca qui).

- Raccolta di tutte le informazioni, i documenti, le risposte alle domande principali che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l’anno scolastico 2020/2021 (clicca QUI).

- Protocollo d'intesa 0-6: ripresa servizi educativi
Si invita a prendere visione del Protocollo d’intesa per garantire la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia, nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione del Covid-19.

- Indicazioni operative per la gestione di casi di SARS-CoV-2 nelle scuole
Si invita a leggere attentamente il documento riportante "Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia".

A.S. 2019-2020

- La normativa Covid più recente inerente la scuola: da maggio ad oggi
E' stata creata una pagina riportante in ordine cronologico i documenti più significativi e recenti inerenti la normativa Covid relativa alla scuola per una più rapida e accessibile consultazione. Si precisa che tale documentazione sarà contenuta anche nella sezione "Coronavirus", che verrà costantemente implementata e aggiornata (CLICCA QUI).

- Protocollo sicurezza Covid per avvio anno scolastico
Si invita a prendere visione del "Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid 19". Si precisa che una copia di tale documento è presente anche nell'area "Sicurezza" sul lato destro della homepage di codesto sito.

- DECRETO-LEGGE 30 luglio 2020, n. 83
Si invita a prendere visione del Decreto Legge n. 83 (GU n.190 del 30-7-2020), che proroga lo stato di emergenza epidemiologica fino al 15 ottobre 2020.

- Documento di indirizzo e orientamento ripresa attività scuole infanzia
Si invita a prendere visione del "Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell'infanzia" (CLICCA QUI).

- Determina dirigenziale del 19 maggio 2020 e altri documenti importanti
Si invita a prendere visione della seguente documentazione:
Determina Dirigenziale del 19 maggio 2020;
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 maggio 2020;
ORDINANZA Regione Lombardia N. 547 del 17/05/2020;
DECRETO-LEGGE 16 maggio 2020, n. 33;
Ulteriori misure attuative per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19;
D.L. 25 marzo 2020, n. 19.

- Ordinanze Ministero dell'Istruzione n. 9 e n. 11 del 16-05-2020 e Circolare Dirigenziale
Si invita a prendere visione della seguente documentazione appena emanata:
- Ordinanza concernente gli esami di Stato nel primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020;
- Ordinanza concernente la valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020 e prime disposizioni per il recupero degli apprendimenti;
- Circolare Dirigenziale del 18-05-2020.

- Determina dirigenziale del 29-04-2020 relativa a Disposizioni didattico-organizzative dell'IC di Roverbella dal 04/05/2020 al 17-05-2020
Si invita a prendere visione dei seguenti documenti:
- determina dirigenziale del 29-04
- DPCM del 26-04
- comunicazione ulteriori misure attuative per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19

- Coronavirus: un libro per bambini
Nosy Crow ha realizzato questo libro "Coronavirus: un libro per bambini" in poco tempo, per venire incontro ai bisogni dei bambini e delle loro famiglie. Nessuno di chi ha partecipato alla sua realizzazione ha ricevuto alcun compenso.

- Materiale predisposto dall'équipe di psicologhe del nostro Istituto per affrontare questo difficile periodo
L'équipe di psicologhe del nostro Istituto ha predisposto una serie di documenti su come meglio affrontare questo periodo difficile: si tratta di una lettera rivolta ai genitori e ai ragazzi e di un paio di "vademecum" (Ragazzi&Coronavirus e Genitori&Coronavirus). L'idea è nata per far sentire la loro vicinanza alle famiglie e per dare un segnale della loro presenza, nonchè rendere nuovamente nota la possibilità di accedere allo sportello d'ascolto in caso di necessità.

- Determina dirigenziale del 13-04-2020 relativa a Disposizioni didattico-organizzative dell'IC di Roverbella dal 14/04/2020 al 03-05-2020
Si invita a prendere visione dei seguenti documenti:
- determina dirigenziale del 13-04
- DPCM del 10-04
- DL 22 dell'8-04
- ordinanza regionale n. 528 dell'11-04

- DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 22
Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato. (20G00042) (GU n.93 del 8-4-2020) Vigente al 9-4-2020

- Integrazione Regolamento d'Istituto per svolgimento delle riunioni degli Organi Collegiali in modalità telematica
Si invita a prendere visione del documento (CLICCA QUI) relativo all'Integrazione Regolamento d'Istituto per svolgimento delle riunioni degli Organi Collegiali in modalità telematica (art. 73 - Semplificazione in materia di organi Collegiali, DL 17 marzo n. 18).

- Pacchetto Privacy
Documentazione relativa alla Didattica a Distanza: Informativa sulla Privacy; Regolamento sull'Utilizzo delle Piattaforme; Provvedimento 26 marzo 2020; Nota istituzionale del Presidente del Garante; Prime Istruzioni per l'uso.

- Determina Dirigenziale per prolungamento misure emergenziali fino al 13/04/2020
Si invita a prendere visione della Integrazione alla Determina Dirigenziale Protocollo 1520 del 21/03/2020 sul funzionamento didattico/amministrativo dell’Istituto Comprensivo di Roverbella (clicca QUI).
Si allegano inoltre:   DPCM 1/4/2020
                              Ordinanza Regione Lombardia n. 517 del 23/03/2020 (modifica dell'Ordinanza n. 515 del 22/03/2020)

- Lettera alla comunità scolastica educante della Ministra dell'Istruzione Azzolina
Si invita a prendere visione della "Lettera alla comunità scolastica educante della Ministra dell'Istruzione Azzolina".

- DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 19

Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (per scaricare il DL clicca QUI).

- Urgente per i genitori: compilare il modulo di rilevazione hardware
Si comunica che al seguente link (https://forms.gle/R9Z7huYYgJC8CfZC8) é disponibile un modulo da compilare on line da parte dei genitori per ogni alunno delle scuole Primarie e Secondaria dell'IC di Roverbella.
Tale modulo ha la finalitá di monitorare il possesso o meno di dispositivi per la fruizione della didattica a distanza che si sta attuando in questo periodo di emergenza sanitaria.
Si prega di inviare il modulo compilato entro venerdí 27 marzo, si ringrazia per la collaborazione.

- Ultime disposizioni legislative al 23 marzo 2020
Si elencano qui di seguito gli ultimi atti normativi al 23 marzo 2020:

- Determina dirigenziale del 21-03-2020
Si prega di prendere visione dell'importante provvedimento dirigenziale (clicca qui), che sostituisce il precedente del 17/03/2020 n. 1444, nonchè della Nota n. 392 relativa al funzionamento dell'Istituzione scolastica.

- DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18
Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (scarica documento qui).

- Disposizioni circa l'organizzazione del pubblico servizio IC Roverbella dal 17 al 25-03
In applicazione del DPCM 11 marzo 2020 in materia di disposizioni circa l'organizzazione del pubblico servizio, si rende noto che a far data dal giorno 17 marzo 2020 e fino al 25/03/2020 p.v. è prevista una riorganizzazione dell'attività degli uffici secondo gli strumenti della flessibilità e del lavoro agile quale ordinaria modalità di lavoro (ved. circolare allegata).

- Supporto psicopedagogico online per studenti, famiglie e docenti
Il Comune di Roverbella sta attivando "Distanti ma vicini", un servizio di supporto psicologico gratuito per la popolazione anziana e uno psicopedagogico on line per i genitori e gli alunni dell’IC Roverbella, nonché per gli insegnanti che ne avessero necessità (per maggiori dettagli si vedano la comunicazione e la locandina).

- Comunicazione per dipendenti ed utenza IC Roverbella
Indicazioni relative allo svolgimento ordinario della prestazione lavorativa (lavoro agile) e modalità di svolgimento con presenza del personale amministrativo con  contingente minimo e  per attività indifferibili.  Le presenti comunicazioni potranno essere integrate e modificate in relazione all'evoluzione dell'emergenza sanitaria (ved. Direttiva n.2 Pubblica Amministrazione e Disposizioni della Dirigente Scolastica).

- DPCM 11 marzo 2020 – Ulteriori disposizioni attuative del D.L. 6/2020
Si comunica che sulla G.U. n. 64 del 11.3.2020 è stato pubblicato il DPCM 11 marzo 2020 (allegato), contenente ulteriori disposizioni attuative del D.L. 6/2020, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale, che producono effetti dal 12 marzo 2020 e fino alla data del 25.3.2020 (art. 2).

- Ultime disposizioni relative a misure di contenimento del contagio - Prefettura di Mantova
La Prefettura di Mantova rende note le nuove disposizioni relative alla zona rossa (clicca qui), così come disposto dal D.P.C.M. 8-3-2020.

- Ultime indicazioni ed istruzioni didattico-amministrative USR-Lombardia
Si prenda visione degli importanti documenti in elenco:
1. DPCM 9/3/2020
2. circolare 4560 del 9-3-2020 a firma Volta USR Lombardia
3. nota congiunta 278
4. nota congiunta 279
5. Circolare 1 4/3/2020 (misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa)

- Sospensione attività didattica in presenza in tutte le scuole dell'IC Roverbella fino al 3 aprile
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 il DPCM dell'8/3/2020 dispone la sospensione dei servizi educativi per l'infanzia e delle attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado (art. 1 lettera h). Le disposizioni del presente decreto producono effetto dalla data dell'8 marzo 2020 e sono efficaci, salvo diverse previsioni, fino al 3 Aprile 2020 (art. 5/1). Si vedano altresì Nota congiunta e Direttiva n. 14606 dell'8/3/2020.

- Indicazioni sulla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro in relazione al rischio di contagio
Si trasmette, per ogni opportuna consultazione, l'elenco di FAQ prevenute dall'ATS Val Padana, che fornisce utili chiarimenti circa le attività da svolgere presso i luoghi di lavoro in relazione al rischio di contagio da Coronavirus.

- Disposizioni applicative in materia di gestione dell’emergenza epidemiologica
Si veda nota (clicca qui) relativa a particolari disposizioni applicative della direttiva 1/2020, “Prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all’articolo 1 del decreto-legge n. 6 del 2020” –organi collegiali e mense scolastiche. Si veda altresì comunicazione Miur "Viaggi di istruzione - didattica a distanza".

- Prosegue sospensione attività didattica in tutte le scuole dell'IC di Roverbella fino al 15 marzo
Si comunica che da oggi 5 marzo fino al 15 marzo 2020 sono sospesi i servizi educativi per l'infanzia e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado (ved. DPCM del 4 marzo 2020).

- Indicazioni sull'utilizzo di cibo e bevande durante il tempo-scuola
Al fine di adottare misure di contenimento e di gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, vengono disposte alcune direttive relative all'utilizzo di cibo e bevande durante lo svolgimento del tempo scuola (ved. circolare allegata).

- Misure attuative Direttiva n. 1/2020 emanata dal Dipartimento della Funzione Pubblica
Misure adottate in attuazione della Direttiva n. 1/2020 emanata dal DFP, recante “Indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni fuori dalle aree di cui all’art. 1 del decreto-legge n. 6/2020”.
Si vedano comunicazione e modulo allegati.

- Indicazioni per accesso agli uffici di presidenza e segreteria
Si segnala che a partire da oggi, 2 marzo 2020, è sospeso l'orario di ricevimento del pubblico da parte degli uffici di presidenza e di segreteria. Si veda la comunicazione allegata.

- DPCM del 1 marzo 2020: misure urgenti per Coronavirus
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1/03/2020 (ved. allegato) conferma la sospensione della frequenza dei servizi educativi per l'infanzia e delle attività scolastiche sino all' 8 Marzo 2020. Il Personale amministrativo ed ausiliario presterà regolare servizio. Per comunicazioni urgenti si prega di telefonare in segreteria e/o di comunicare alla mail dell'IC.

- Aggiornamento situazione emergenza Coronavirus
In attesa di disposizioni chiare e puntuali relative alla Chiusura delle scuole o alla sola Sospensione delle attività didattiche indicate nell'atteso Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, previsto in giornata, si comunica che i servizi educativi dell'Infanzia e la frequenza alle attività didattiche dell'IC di Roverbella saranno sospesi, ferma in ogni caso la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza, sino all'8 marzo 2020.
I docenti sono tenuti a mettersi a disposizione per programmare attività didattiche a distanza (vedi Circolare). Seguiranno disposizioni per il personale amministrativo. Si raccomanda, vista la delicatezza del momento, di garantire la massima collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Francesca Iovenitti

- Emergenza Coronavirus: chiuse tutte le scuole dell'IC Roverbella
In riferimento alle ordinanze emanate relative al Coronavirus, si comunica che tutte le scuole dell'IC di Roverbella rimarranno chiuse da oggi lunedì 24 febbraio a domenica 1 marzo, salvo eventuali ulteriori disposizioni. Si prega di prendere visione delle importanti comunicazioni allegate.
Ordinanza ministeriale
Avviso UST Mantova
Avviso per aggiornamenti coronavirus Lombardia
DPCM del 23-02-2020
Ordinanza Sindaco