Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
Comprensivo di Roverbella logo Comprensivo di Roverbella
Dirigente Prof.ssa Roberta Longo

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Dove siamo
    • Strutture Aule e Laboratori
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Piano annuale attività docenti
      • Piano Annuale di formazione
      • Docenti
      • Personale ATA
    • Organi collegiali
      • Consiglio d'Istituto
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
      • Collegio Docenti e regolamento
      • Carta dei servizi
    • Regolamenti - Codici di comportamento
    • Programma triennale per la trasparenza
    • Protocolli e procedure
  • Offerta formativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Contributo Volontario
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Strutture Plessi
    • SCUOLA DELL'INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA SECONDARIA
  • Modulistica Covid
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » La scuola » Regolamenti - Codici di comportamento

Regolamenti - Codici di comportamento

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf
 

INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO ISTITUTO CON LE REGOLE FONDAMENTALI DI PREVENZIONE E CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA SARS-COV-2 NELLA SCUOLA - a.s. 2020/21
(Delibera Consiglio Istituto n. 49/12 - 1 del 11/09/2020)

 

 Nuovo Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici – DPCM 8 marzo 2013 (pdf, 650 kb)
 
Alleghiamo il testo del nuovo codice in pdf testuale strutturato (pdf, 6,76 Mb),   tramite OCR, per favorirne la fruizione a chi usa gli screen reader.
 
 
Codice di condotta del pubblico dipendente

Codice disciplinare e di comportamento della Scuola (Sintesi normativa: Personale ATA, Docente e Dirigente) a cura di Dario Cillo

Nuovo Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici – DPCM 8 marzo 2013 (pdf, 650 kb)
Alleghiamo il testo del nuovo codice in pdf testuale strutturato (pdf, 6,76 Mb), tramite OCR, per favorirne la fruizione a chi usa gli screen reader.

C.M. 88/2010 (Indicazioni e istruzioni per l’applicazione al personale della scuola delle nuove norme in materia disciplinare introdotte dal decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150)

Circ. Dipartimento Funzione Pubblica 14/2010 (D.lgs. n. 150 del 2009 - disciplina in tema di infrazioni e sanzioni disciplinari e procedimento disciplinare - problematiche applicative)

Circ. Dipartimento Funzione Pubblica 9/2009 (D.lgs. n. 150/2009 - disciplina in tema di procedimento disciplinare e rapporti tra procedimento disciplinare e procedimento penale - prime indicazioni circa l'applicazione delle nuove norme) 

C.C.N.L. Comparto Scuola 2006-2009, artt. 92-99 (Capo IX - Norme disciplinari, Sez. II - Personale A.T.A.) 

C.M. 72/2006 (Procedimenti e sanzioni disciplinari nel comparto scuola. Linee di indirizzo generali)

D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche), artt. 55-55octies (Titolo IV - Rapporto di lavoro)

D.Lgs. 297/1994 (Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado), artt. 492-501 (Capo IV - Disciplina, Sezione I-Sanzioni disciplinari) 

D.P.R. 3/1957 (Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato), artt. 78-123 (Titolo VII - Disciplina) 

il Regolamento d'Istituto per i tre ordini di scuola intende:

 

  •  fissare criteri e norme di funzionamento degli organi collegiali;
  •  favorire l'armonico ed efficace operare degli stessi
  • garantire l'ordinata partecipazione ed il contributo di tutte le componenti (docenti, personale amm.vo e ausiliario, genitori), secondo il proprio ruolo, alla vita e alla gestione della   scuola.Il Regolamento viene approvato dal Consiglio di Istituto e può essere modificato, in base alle osservazioni e ai suggerimenti degli operatori scolastici, dei genitori e degli   alunni, e con le stesse procedure previste per l'approvazione,al fine di migliorare la funzionalità (efficacia ed efficienza della scuola).Per quanto non espressamente previsto nel   Regolamento valgono le vigenti norme di legge.

Integrazione Regolamento d'Istituto per svolgimento delle riunioni degli Organi collegiali in modalità telematica (a.s. 2020/21)

Integrazione Regolamento d'Istituto per svolgimento delle riunioni degli Organi collegiali in modalità telematica (a.s. 2019/20)
(art. 73 - Semplificazione in materia di organi Collegiali, DL 17 marzo n. 18)  

AllegatoDimensione
Icona del PDF Regolamento scuola secondaria 189.53 KB
Icona del PDF Regolamento scuola primaria88.87 KB
Icona del PDF Regolamento scuola dell'infanzia 106.94 KB
Icona del PDF Regolamento Organo di garanzia 87.28 KB

Registro elettronico genitori

 


​registro elettronico docenti

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Contributo Volontario
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via  - Trento Trieste,2 - 46048 Roverbella (MN)
  • Tel.:0376694157
  • Fax:0376694857
  • E-mail: mnic818005@istruzione.it
  • PEC: mnic818005@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.:93034770201
  • Codice univoco: UFSR5X
  • Segnalazioni accessibilità a:mnic818005@istruzione.it

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione accessibilità
  • Visite e dati statistici

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.75 del 26/11/2020 agg.27/11/2020