Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
Comprensivo di Roverbella logo Comprensivo di Roverbella
Dirigente Prof.ssa Roberta Longo

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Dove siamo
    • Strutture Aule e Laboratori
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Piano annuale attività docenti
      • Piano Annuale di formazione
      • Docenti
      • Personale ATA
    • Organi collegiali
      • Consiglio d'Istituto
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
      • Collegio Docenti e regolamento
      • Carta dei servizi
    • Regolamenti - Codici di comportamento
    • Corruzione e trasparenza
    • Protocolli e procedure
  • Offerta formativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Contributo Volontario
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Strutture Plessi
    • SCUOLA DELL'INFANZIA
    • SCUOLA PRIMARIA
    • SCUOLA SECONDARIA
  • Modulistica Covid
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Sicurezza nella scuola

Sicurezza

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf
Argomenti (tag): 
  • Sicurezza
  • incendio
  • terremoto

 

Piano di evacuazione

Il piano di evacuazione è uno strumento operativo specifico per l'edificio scolastico della nostra Scuola. In questo documento sono state studiate e  pianificate le operazioni da compiere in caso di emergenza, al fine di consentire un esodo ordinato e sicuro di tutti gli occupanti dell’edificio. La possibilità che si verifichi una situazione di pericolo che renda necessaria l'evacuazione dall'edificio scolastico può manifestarsi per le cause più disparate. La tipologia degli incidenti ipotizzabili è infatti piuttosto varia e dipende non solo dalla presenza di zone a rischio all'interno della scuola, ma anche dalla sua collocazione nel territorio e dal verificarsi di eventi dolosi o calamità naturali.

Gli eventi che potrebbero richiedere l'evacuazione parziale o totale di un edificio, sono generalmente:

- incendiopiano evacuazione

- terremoto

- infortuni

- emergenze varie

- ogni altra causa che venga ritenuta pericolosa dal Capo d’Istituto.

 

MISURE GENERALI PER L’EVACUAZIONE DEI LOCALI

EVACUAZIONE DEGLI ALUNNI

ISTRUZIONI PER GLI ALUNNI - ALLEGATO 5

VERBALE PROVA DI EVACUAZIONE DELL’AULA - ALLEGATO 3

VERBALI PROVE DI EVACUAZIONE DELLA SCUOLA - ALLEGATO 4

(I riferimenti sopra elencati sono stati estratti dal Piano d’Emergenza del nostro Istituto Comprensivo)

Modulo segnalazione interventi nell'ambito della sicurezza degli edifici scolastici

Per tutti i colleghi di ogni ordine e grado: ecco alcuni consigli utili per il Primo Soccorso.

Vademecum per gli addetti al primo soccorso e alle emergenze nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado

Sicurezza: speciale Covid-19

 

 

I Coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi come la Sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la Sindrome respiratoria acuta grave (SARS).

Il nuovo Coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso il contatto stretto con una persona malata. La via primaria sono le goccioline del respiro delle persone infette, trasmissibili ad esempio tramite:

- la saliva, tossendo e starnutendo
- contatti diretti personali
- le mani, ad esempio toccando con le mani contaminate (non ancora lavate) bocca, naso o occhi.
Il nuovo Coronavirus è responsabile della malattia respiratoria ora denominata COVID-19; come altre malattie respiratorie, l’infezione da nuovo coronavirus può causare sintomi lievi come raffreddore, mal di gola, tosse e febbre, oppure sintomi più severi quali polmonite e difficoltà respiratorie.

  • PROTOCOLLO DI SICUREZZA AZIENDALE ANTICONTAGIO COVID-19 e relativi allegati (scarica qui)

  • Relazione riunione sopralluogo sicurezza D.L. 81/2008 (scarica qui)

  • Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID -19 della sede Ministeriale di Roma, Viale Trastevere 76/ a (scarica qui)

  • Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid 19 (scarica qui)

  • Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche (Istruzioni per l’uso - INAIL 2020)

  • Indicazioni operative per la gestione di casi di SARS-CoV-2 nelle scuole (scarica qui)

  • Protocollo d'intesa 0-6: ripresa servizi educativi (scarica qui)

  • Protocollo sicurezza anticontagio Covid-19 IC Roverbella aggiornato al 16-09-2020 (scarica qui)

Registro elettronico genitori

 


​registro elettronico docenti

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Contributo Volontario
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via  - Trento Trieste,2 - 46048 Roverbella (MN)
  • Tel.:0376694157
  • Fax:0376694857
  • E-mail: mnic818005@istruzione.it
  • PEC: mnic818005@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.:93034770201
  • Codice univoco: UFSR5X
  • Segnalazioni accessibilità a:mnic818005@istruzione.it

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione accessibilità
  • Visite e dati statistici

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.78 del 20/01/2021 agg.22/01/2021