Documenti di approfondimento
- LINEE GUIDA PER L’USO POSITIVO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI E LA PREVENZIONE DEI RISCHI NELLE SCUOLE
- DigComp 2.1: Il quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini
- Piano Nazionale Scuola Digitale
- Raccomandazioni europee competenze digitali
- Garante per la protezione dei dati personali
- Il Garante ha pubblicato nel proprio sito il modello per la segnalazione/reclamo in materia di cyberbullismo da inviare a: cyberbullismo@gpdp.it
- Vademecum "La scuola a prova di privacy"
- Privacy e nuove tecnologie a scuola: risposte alle domande più frequenti
- Dieci punti per l'uso dei dispositivi mobili a scuola: BYOD - Bring your own device
- LINEE DI ORIENTAMENTO per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo
- Aggiornamento Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo
- NO HATE SPEECH: idee contro il dIscorso d’odio attraverso l’educazione ai diritti umani
- Ricerca condotta da Ipsos per Save the Children Italia (2017) dal titolo “Che genere di tecnologie. Ragazze e digitale fra opportunità e rischi”
- Legge 172/2012 - Ratifica della Convenzione di Lanzarote
Si segnalano i seguenti servizi:
Per un approfondimento sui ruoli e le responsabilità delle figure presenti a scuola: Legge 59/97, Art. 21 CO° 8; Legge N.165/2001 Art. 25; CCNL; DPR n. 275/99; Legge n.107/2015; Piano Nazionale Scuola Digitale.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.