Informativa per il trattamento dei dati personali degli studenti (clicca QUI)
I files allegati si riferiscono alle norme relative alla valutazione, previste dalla L.107/2015 e dai decreti attuativi:
C.M. n. 2197 del 25.11.2019
Nota MIUR n. 5772/2019 (Indicazioni in merito allo svolgimento degli Esami di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione e alla certificazione delle competenze)
DECRETO LEGISLATIVO 13 APRILE 2017, N. 62 (Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato)
DM 741 DEL 3/10/2017 (Esame di Stato)
DM 742 DEL 3/10/2017 (Certificazione delle competenze)
Legge n.107 del 2015
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 2013, n. 80
Nota MIUR n. 2936/2018 (Indicazioni per lo svolgimento delle prove INVALSI)
Nota circolare prot. n. 1865 del 10 ottobre 2017 (Indicazioni in merito a valutazione, certificazione delle competenze ed Esame di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione)
Le date e l’organizzazione delle prove INVALSI 2023 potranno subire variazioni in seguito all’evolversi della situazione sanitaria. Ogni eventuale cambiamento sarà concordato con il Ministero dell'Istruzione e tempestivamente comunicato alle scuole.
II primaria (prova cartacea)
Italiano: venerdì 5 maggio 2023
Prova di lettura solo Classi Campione: venerdì 5 maggio 2023
Matematica: martedì 9 maggio 2023
V primaria (prova cartacea)
Inglese: mercoledì 3 maggio 2023
Italiano: venerdì 5 maggio 2023
Matematica: martedì 9 maggio 2023
III secondaria di primo grado (prova al computer - CBT)
Sessione ordinaria Classi NON Campione: prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto)
DATA | MATERIA | CLASSE |
17/04 | INGLESE | 3 C |
17/04 | INGLESE | 3 B |
18/04 | ITALIANO | 3 A |
18/04 | ITALIANO | 3 C |
19/04 | ITALIANO | 3 B |
19/04 | ITALIANO | 3 A |
20/04 | MATEMATICA | 3 A |
20/04 | MATEMATICA | 3 C |
21/04 | MATEMATICA | 3 B |
- I livelli conseguiti da ogni alunna e alunno nelle prove di italiano e matematica sono allegati, in forma descrittiva a cura dell’INVALSI, alla certificazione delle competenze, unitamente alla certificazione delle abilità di comprensione e uso della lingua inglese;
- La partecipazione alle prove INVALSI è un requisito indispensabile per l’ammissione all’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione;
- Si raccomanda pertanto di assicurare la presenza a scuola dei propri figli nelle date sopra riportate; in caso di assenza l’alunno/a dovrà recuperare la prova;
- La scuola fornirà la strumentazione informatica (notebook), mentre le famiglie potranno scegliere di dotare i/le propri/e figli/e delle cuffie o degli auricolari necessari per l’espletamento delle prove per motivi di igiene. Eventuali fogli di brutta verranno forniti direttamente dalla scuola.
- Si consiglia eventualmente di portare un mouse qualora l’alunno/a avesse poca dimestichezza nell’uso del touchpad.
Descrizione dei livelli contenuti nel certificato delle competenze relativo agli esiti delle prove standardizzate INVALSI:
I livelli per la descrizione degli esiti delle prove INVALSI
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 435.77 KB |
![]() | 3.24 MB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.